Canali Minisiti ECM

GE HealthCare completa lo spin off e inizia le negoziazioni sul Nasdaq

Aziende Redazione DottNet | 04/01/2023 15:43

L'azienda investe ogni anno più di un miliardo di dollari in ricerca e sviluppo e genera un fatturato di circa 18 miliardi di dollari

GE HealthCare (Nasdaq: GEHC) ha annunciato che lo spin-off da GE (NYSE: GE) è stato completato e che GE HealthCare inizierà a essere negoziata come società indipendente sul Nasdaq con il simbolo "GEHC" a partire dall'apertura del mercato di oggi. GE HealthCare sarà la prima società dello Stato del Wisconsin a suonare a distanza la campanella di apertura del Nasdaq. Il suo team dirigenziale sarà affiancato, fisicamente e virtualmente, da dipendenti da tutto il mondo, presso lo stabilimento di produzione dell'azienda a Waukesha, nel Wisconsin.  

"Oggi è un giorno incredibilmente emozionante per GE HealthCare, in quanto diventiamo un'azienda indipendente e iniziamo un nuovo capitolo per rafforzare la nostra posizione di leader globale nella cura di precisione", ha dichiarato Peter Arduini, Presidente e CEO di GE HealthCare. "Siamo di fronte ad una vera e propria trasformazione del settore: l'innovazione digitale rimodella l'esperienza dei pazienti e dei fornitori, con una crescente necessità di cure sempre più precise, connesse ed efficienti. Tutti i colleghi di GE HealthCare a livello globale condividono il nostro intento di creare un mondo in cui l'assistenza sanitaria non abbia limiti e non vediamo l'ora di ottenere risultati per i fornitori, i pazienti e gli azionisti negli anni a venire".  

pubblicità

GE HealthCare è presente in oltre 160 Paesi e conta circa 51.000 dipendenti in tutto il mondo che servono più di un miliardo di pazienti all'anno. L'azienda investe ogni anno più di un miliardo di dollari in ricerca e sviluppo e genera un fatturato di circa 18 miliardi di dollari, con una base installata di oltre 4 milioni di macchinari nei suoi quattro segmenti di business: Imaging, Ultrasound, Soluzioni per la Cura del Paziente e Diagnostica Farmaceutica. L'azienda prevede che i mercati a cui si rivolge si espanderanno da 84 miliardi di dollari nel 2021 a 102 miliardi di dollari entro il 2025. Questa espansione offrirà notevoli opportunità di crescita e di esecuzione della strategia di Precision Care dell'azienda, per integrare in modo sicuro e protetto i dati dei pazienti provenienti da diagnostica per immagini, laboratorio, patologia, genomica e altre fonti. La strategia di Precision Care prevede poi l'integrazione di questi dati con l'Intelligenza Artificiale, utilizzando la piattaforma Edison e le applicazioni digitali. Questa strategia di Precision Care consente di ottenere informazioni che aiutano i medici a diagnosticare le malattie e a determinare il trattamento più appropriato, ottenendo il miglior risultato possibile per il paziente. Lo spinoff di GE HealthCare è stato realizzato attraverso la distribuzione di almeno l'80,1% delle azioni di GE HealthCare agli azionisti di GE. GE ha mantenuto circa il 19,9% delle azioni ordinarie di GE HealthCare. 

Commenti

I Correlati

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Oms, un morto per aviaria in Messico

Infettivologia | Redazione DottNet | 06/06/2024 12:31

Non legato a casi Usa, primo caso umano da A/H5N2, tre i focolai

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Chan su Nyt: "Nessuna prova forte che sia arrivato dal mercato"

Schillaci: “Con le misure che abbiamo approvato contiamo di abbattere le liste di attesa che spingono milioni di cittadini a pagare il privato di tasca propria per aggirarle"